La nostra storia

Birra Suka è una nuova e dinamica realtà siciliana, con la sua produzione in provincia di Enna. Sorge in un meraviglioso territorio di collina, a Nicosia piccolo Comune dei Nebrodi, nell'entroterra Siciliano, esso godeva in tempi passati di un certo benessere che traeva soprattutto dalla produzione di frumento, ma anche dall'allevamento di bestiame e dal commercio. Oggi con il progetto Birra Suka, vogliamo portare sulle tavole una birra 100 % made in Sicily.

Seguendo i metodi tradizionali dell’alta fermentazione e della rifermentazione in bottiglia, la nostra birra è prodotta utilizzando cereali maltati, luppolo pregiato prodotto in parte all'interno della nostra azienda agricola e lieviti selezionati.
Il ruolo fondamentale che l’acqua ha nella produzione delle nostre birre artigianali suka è che proviene da un sorgente naturale.
Tutte le birre sono : non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia, senza conservanti e stabilizzanti chimici ma solo ingredienti naturali.

Dopo la prima fermentazione a lenta maturazione che avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata, la birra viene imbottigliata dove avviene la seconda fermentazione per la presa di spuma, donando aromi e sapori in continua evoluzione, motivo per cui sul fondo delle bottiglie è visibile sempre un piccolissimo residuo di lieviti. Per noi Suka è un concetto per esprimere la Sicilianità attraverso un prodotto di altissimo livello.

In che senso, suka?

Suka è un’espressione siciliana per esorcizzare una cattiva previsione.

Suka è un modo poco incline alla negoziazione per dire “no”.

Suka è la formula più spiazzante per rispondere a una minaccia. 

E ora,  Suka è anche la birra artigianale siciliana al 100%.

Infatti, nonostante la Sicilia non possa vantare una tradizione antichissima nella produzione delle birre artigianali, noi abbiamo voluto credere fortemente nella nostra.

Nome Giapponese,
Spirito Siciliano

Siamo una realtà  picciridda ma che punta a far sperimentare, a chi ci sceglie, la  meravigghia! Per questo motivo ci siamo ispirati anche alla parola giapponese “sou ka”, espressione che, tra le sue varie accezioni, esprime al meglio anche l’idea di stupore, la presa di coscienza di qualcosa di nuovo.

L’ispirazione nipponica, che caratterizza fortemente anche le grafiche nostre etichette, si ammanta però inevitabilmente di un’irriverenza tutta made in Sicily. Perché è qui in Sicilia che la nostra birra nasce e si versa, diventando l’accompagnamento ideale di ogni momento vissuto nella nostra splendida Isola.

Il birrificio

È nel cuore dei boschi dei Nebrodi e delle Madonie che produciamo  Suka, la nostra birra artigianale 100% siciliana, non filtrata e non pastorizzata. 

Per realizzarla, selezioniamo solo ingredienti del nostro territorio, reso fertile da sua maestà l’Etna, detta anche  ‘A Muntagna , utilizzando luppoli, lieviti e cereali di produzione locale e di prima qualità.

Suka è una birra ad alta fermentazione ed è per questo motivo che la lasciamo alluppiare in tini d’acciaio a temperatura controllata, aspettando la sua lenta maturazione… O, per dirla a modo nostro, che  ci quagghi a mennula!

La seconda fermentazione avviene in bottiglia, così da dare vita alla presa di spuma. Questa fase lascia sul fondo un piccolo residuo di lievito. Una cosa nica nica, che però sprigiona aromi e sapori vivi, perché in continua evoluzione.

Il tutto dà vita a una birra fresca, aromatica e speziata, che  arrimina  suggestioni del lontano Oriente allo spirito più ironico della tradizione di Sicilia.

BEVI SUKA
BEVI SICILIANO

img